Condizioni di Vendita

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E SERVIZIO
 Macherio, 01/06/2024
  1. Disposizioni Generali
1.1.  Le presenti Condizioni Generali annullano e sostituiscono tutte le comunicazioni precedenti riguardanti le condizioni di vendita.
1.2.  Le presenti condizioni di vendita e servizio si applicano unicamente nei seguenti territori: Repubblica Italiana (incluso Campione d’Italia), Repubblica di San Marino, Città del Vaticano.
1.3.  Polyphénols, marchio di Enoteca Stoppello, esercita attività di importazione, promozione,  distribuzione, commercio  e vendita di prodotti, nello specifico vini, distillati, olii, prodotti gastronomici, accessori e servizi.
1.4.  I termini e le condizioni qui di seguito indicati (le “Condizioni Generali di Vendita e Servizio”) formano parte integrante dei contratti conclusi tra Enoteca Stoppello / Polyphénols (di seguito anche “Venditore”) e l’Acquirente (di seguito anche “Cliente”) per la fornitura dei prodotti del Venditore (i “Prodotti”). 
1.5.  Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e il Cliente senza la necessità che vi sia un espresso richiamo alle stesse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singola transazione. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.
1.6.  L’esecuzione dei servizi potrà essere affidata dal Venditore a terzi subappaltatori o subfornitori.
1.7.  L’offerta  del  Venditore  si  rivolge  esclusivamente  a  società,  ditte  individuali/liberi  professionisti,  circoli  e associazioni. Non trova pertanto applicazione la disciplina in materia di consumatori (es. Codice del Consumo).
1.8.  Il Venditore si riserva il diritto di modificare, integrare o variare senza preavviso le Condizioni Generali di Vendita e  servizio,  allegando  tali  variazioni  a  qualsivoglia  corrispondenza  inviata  per  iscritto all’Acquirente.  Tali  modifiche,  integrazioni  o  variazioni  saranno  applicabili  dal  momento  della  nostra comunicazione,  su  tutti  gli  ordini  non  confermati  mediante  “conferma  d’ordine”  a  quel  momento,  salvo pattuizioni differenti.
 
  1. Condizioni Tariffarie
2.1.  Per le condizioni tariffarie si fa riferimento al listino in vigore alla data dell’accettazione dell’ordine da parte del Venditore .
 
  1. Ordini
3.1.  Le offerte del Venditore non sono da considerarsi vincolanti, in particolare con riferimento alle quantità, ai prezzi e ai termini di consegna.
3.2.  Gli  ordini  valgono  come  proposta  d’acquisto  irrevocabile  per  chi  li  effettua  e  non  sono  vincolanti  per  il Venditore, il quale si riserva il diritto di accettarli. A mero titolo esemplificativo il Venditore potrà non accettare l’ordine qualora l’Acquirente:
  • sia o sia stato in precedenza inadempiente, a qualsiasi titolo, nei confronti di Polyphénols o Enoteca Stoppello;
  • risulti iscritto nell’elenco dei protesti o sia assoggettato a procedure esecutive;
  • si trovi  in  stato  di  liquidazione,  coatta  o  volontaria  o  presenti  istanza  o  sia  assoggettato  a  procedure concorsuali;
  • risulti in condizioni tali da porre in pericolo il regolare pagamento dei beni oggetto del contratto, sulla base di analisi effettuate con finalità di prevenzione e controllo del rischio di insolvenza, controllo delle frodi e tutela del credito.
3.3.  In  caso  di  non  accettazione,  è  facoltà  del Venditore informare  l’Acquirente  tramite posta elettronica che la proposta d’ordine non è stata accettata (in tutto o in parte) senza necessariamente specificarne i motivi e, pertanto, il contratto non è concluso.
3.4.  Le proposte d’acquisto sono modificabili dal Venditore secondo disponibilità delle merci ordinate.  
3.5.  In  seguito  all’accettazione  dell’ordine  da  parte  del venditore,  il  Cliente  riceve  a  mezzo  posta elettronica una conferma d’ordine nella quale saranno riportati la  tipologia  di  Prodotti  ordinati,  il  prezzo  di  ciascuno  di  essi,  le  relative  imposte,  le  spese  di  consegna  e accessorie, nonché la modalità di pagamento prescelta. Gli ordini effettuati dall’Acquirente non s’intendono accettati finché non siano stati confermati per iscritto da parte del Venditore mediante invio della conferma d’ordine.
3.6.  Il Cliente resta il solo soggetto responsabile della verifica della correttezza di tutte le informazioni e dettagli d’ordine riportati nella conferma d’ordine.
3.7.  Gli ordini e/o le modifiche di ordini effettuati verbalmente o telefonicamente devono essere confermati per iscritto da parte dell’Acquirente tramite posta elettronica.  In caso contrario  il  Venditore  non  si  assume  alcuna  responsabilità  con  riguardo  a  eventuali  errori  o  possibili fraintendimenti.
3.8.  Nel  caso  in  cui  il Venditore  non  provveda  alla  conferma  per  iscritto  di  un  ordine  negoziato  verbalmente, l’emissione della fattura da parte del Venditore oppure l’esecuzione dell’ordine da parte del Venditore sarà considerata quale conferma. 
 
  1. Condizioni e metodi di Pagamento
4.1.  Il Cliente potrà acquistare i Prodotti utilizzando i seguenti metodi di pagamento:
4.1.1. Pagamento anticipato all’ordine, attraverso due modalità: 
  • con pagamento  attraverso  bonifico  bancario
  • con pagamento attraverso carta di credito e circuito Paypal
 
4.2.  Con il pagamento anticipato il Venditore riterrà impegnata la merce disponibile a magazzino per 5 gg lavorativi dall’emissione della conferma d’ordine, e solo in caso di pagamento anticipato a mezzo bonifico il Cliente  potrà,  al  fine  di  accelerare  l’evasione  dell’ordine,  provvedere  all’invio  della  contabile  relativa all’avvenuto  pagamento  tramite posta elettronica.  Allo  scadere  del  suddetto periodo, salvo differente accordo tra il Venditore e l’Acquirente, l’ordine verrà ritenuto nullo.
4.3.  Nel caso di pagamento attraverso Carta di credito, tale pagamento sarà effettuato sul sito www.polyphenols.wine tramite il circuito Paypal, anche se il cliente non possiede un conto Paypal. Tale procedura garantisce al Cliente che il Venditore non entrerà mai in possesso dei suoi dati sensibili e non ne è pertanto responsabile. Le informazioni per il pagamento saranno inoltrate, tramite protocolli crittografati, all’Istituto di pagamento senza possibilità di accessi da parte di terzi.
4.4.  Nel caso di pagamento a mezzo bonifico bancario è necessario inserire il numero d’ordine nella causale del versamento per identificare la transazione.
4.5.  In aggiunta agli altri rimedi consentiti dalla legge applicabile o dalle presenti Condizioni Generali di Vendita, il Venditore si riserva il diritto di applicare interessi di mora sui pagamenti ritardati a decorrere dalla data in cui sia maturato il diritto al pagamento.
4.6.  I pagamenti effettuati vanno esclusivamente intestati a Enoteca Stoppello, entro i termini stabiliti ed indicati in Fattura, e comunicati tempestivamente via posta elettronica.
 
  1. Preparazione dell’ordine, trasporto e consegna
5.1.  La preparazione degli ordini inizia, salvo diverso accordo tra il Cliente e il Venditore, entro 2 giorni lavorativi, che si intendono calcolati a partire dalla ricezione del pagamento, in caso di pagamento anticipato, o a partire dall’invio della conferma d’ordine da parte del Venditore per le altre modalità di pagamento. Nello specifico:
5.1.1. Nel caso di pagamento anticipato a mezzo bonifico bancario la preparazione dell’ordine inizierà solo dopo  l’avvenuto accredito e, di conseguenza, la consegna potrà essere posticipata di 2-3 giorni, più il tempo della preparazione e spedizione.
5.1.2. Nel caso di pagamenti a mezzo carta di credito o Paypal, la preparazione dell’ordine inizierà solo dopo la ricezione dell’avvenuto  pagamento  effettuato  dell’Acquirente,  notificato dall’Istituto di pagamento. 
5.2.  Le merci sono vendute franco partenza nostri magazzini; le merci viaggiano sempre a rischio e pericolo del committente.
5.3.  Su richiesta del Cliente può essere organizzato il servizio di consegna con le seguenti modalità:
5.3.1. Il contributo spese standard per il trasporto a carico dell’Acquirente è di 15,00 euro + IVA. 
5.3.2. La  consegna  potrà  avvenire  esclusivamente  nei  seguenti  territori:  Repubblica  Italiana  (incluso Campione d’Italia), Repubblica di San Marino, Città del Vaticano;
5.3.3. Per ordini di importi superiori a € 220,00 iva esclusa viene concesso il porto franco.  Di  conseguenza,  per  tali  ordini,  il  contributo  spese  per  il  trasporto  viene  assorbito  da  Polyphénols ovvero Enoteca Stoppello. Restano a carico del Cliente le spese accessorie e maggiorazioni di cui al successivo punto 5.7.
5.4.  Per i casi dove vi sia la necessità da parte dell’Acquirente di consegne in condizione diversa dal “piano strada”, la stessa dovrà essere specificata in fase d’ordine e verrà computata extra a carico dello stesso. 
5.5.  Nei casi di consegne urgenti e/o in orari diversi dal normale servizio offerto dal trasportatore potrà essere applicata una maggiorazione per il servizio extra aggiuntivo.
5.6.  Per i casi di mancato ricevimento merci, con consegna concordata, i costi generati dalla giacenza saranno addebitati al cliente. 
5.7.  Di seguito  i costi accessori (da considerarsi extra) di cui ai punti precedenti:
-SPONDA IDRAULICA € 5,90 + iva
-CONSEGNA SU APPUNTAMENTO CON PRENOTAZIONE TELEFONICA  € 3,90 + iva
-CONSEGNA URGENTE (RISPETTO AL TRANSIT TIME STANDARD) Applicazione di una maggiorazione del 30% sulla tariffa base (minimo euro 50,00, massimo euro 300,00); quantificazione ad hoc per richieste spot. 
-CONSEGNA “ENTRO IL”  € 10,50 + iva (intesa come consegna entro la data indicata dal cliente)
-DATA CONSEGNA TASSATIVA  €  15,75 + iva (intesa come “consegna solo il giorno …” )
-CONSEGNA IN ZONA TRAFFICO LIMITATO €  10,00 + iva
-CONSEGNA AI PIANI/CANTINA  Supplemento € 3,50 + iva
-CONSEGNA NOTTURNA  (Dalle ore 18:00 alle ore 20:00): supplemento € 50,00
Giacenza per impossibilità consegna / Riconsegna:  Apertura Pratica → € 8,40 / Riconsegna → € 7,00
Giacenza massima 30 gg dall'ultima richiesta di disposizioni; oltre tale giacenza, in mancanza di riscontro del Cliente, restituzione della merce alla tariffa di andata maggiorata del 30%.
5.8.  Qualsiasi  responsabilità  per  la  consegna  derivante  da  forza  maggiore  o  da  altri  eventi  imprevedibili  non sono imputabili  al  Venditore,  ivi  inclusi,  senza  alcuna  limitazione,  scioperi,  serrate,  disposizioni  della  pubblica amministrazione, successivi blocchi delle possibilità di esportazione o importazione, in considerazione della loro durata e della loro portata, liberando il Venditore dall’obbligo di rispettare qualsiasi termine di consegna pattuito.
5.9.  I  tempi  di  trasporto  e  consegna  indicati  di  volta  in  volta  dagli  Operatori  Customer  Care sono meramente indicativi e non garantiti poiché, indipendentemente dal corrispettivo versato dall’Acquirente,
dipendono dalle prestazioni di recapito di soggetti terzi quali i corrieri. Il Venditore non sarà responsabile in nessun caso di possibili danni provocati da ritardi nella consegna, che viene effettuata dai corrieri che sono soggetti terzi rispetto a Enoteca Stoppello.
5.10. Preparazione degli ordini, spedizioni e consegne avverranno durante i giorni lavorativi e per questi ultimi si intende dal lunedì al venerdì con esclusione del 1/1, 6/1, 25/4, 1/5, 2/6, 15/8, 1/11, 8/12, 24/12, 25/12, 26/12, 31/12, Lunedì di Pasqua. Oltre ad eventuali altri giorni di chiusura preventivamente comunicati.
 
  1. Dovere di Ispezione e Accettazione dei Prodotti
6.1.  Al momento della presa in consegna dei Prodotti, il Cliente dovrà immediatamente:   
  • verificare le quantità e l’imballaggio dei Prodotti e registrare qualsiasi obiezione nella nota di consegna
(c.d. lettera di vettura);   
  • effettuare un controllo di conformità dei Prodotti rispetto a quanto indicato nella conferma d’ordine e
registrare qualsiasi difformità nella nota di consegna (c.d. lettera di vettura).   
6.2.  Nel caso di denuncia di vizi il Cliente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:   
  • La segnalazione deve essere effettuata entro non più di 3 (tre) giorni lavorativi a partire dalla presa in
consegna dei Prodotti da parte dell’Acquirente. Nel caso in cui la contestazione sia relativa ad un vizio che,
nonostante l’ispezione iniziale, sia rimasto celato, la contestazione deve essere effettuata al più presto
entro la fine del giorno lavorativo in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di 14 giorni
solari dalla presa in consegna dei Prodotti;  
  • La segnalazione  deve  essere  inoltrata  in  forma  scritta  a  Polyphénols  mediante l’indirizzo e-mail  segnalazioni@polyphenols.wine
  • La comunicazione deve chiaramente specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi addotti;
  • Il Cliente  acconsente  a  mettere  a  disposizione  i  Prodotti  contestati  perché  vengano  ispezionati;  tale
ispezione verrà effettuata dal Venditore o da un perito nominato dal Venditore.   
6.3.  Nessuna contestazione con riferimento alle quantità, alla qualità, alla tipologia e all’imballaggio dei Prodotti potrà essere effettuata salvo che attraverso la comunicazione apposta alla nota di consegna, conformemente alla procedura sopra indicata.   
6.4.  Qualsiasi Prodotto per il quale non sia stata sollevata alcuna contestazione conformemente alle procedure e ai termini qui sopra indicati viene considerato approvato e accettato dall’Acquirente.
 
  1. Reclami per rotture, mancanze o difformità
7.1.  Per  accedere  al  reclamo  per  anomalia  o  mancanze,  la  Merce  deve  essere  sempre  accettata  segnalando immediatamente al vettore l’accaduto e apponendo riserva specifica scritta sulla nota di consegna (c.d. lettera di vettura), intesa come indicazione specifica della tipologia di danno/problema/mancanza è stata rilevata (es. Riserva  per  box  danneggiati;  Riserva  per  pellicola  avvolgente  del  pallet  tagliata). L’anomalia  deve  essere documentata mediante fotografie o video. 
7.2.  In ogni caso il Cliente decade dal diritto di avanzare reclami di qualsiasi tipo trascorsi 14 giorni dalla data di consegna della merce.
 
  1. Riserva di Proprietà
8.1.  I Prodotti forniti rimangono di piena proprietà di Enoteca Stoppello / Polyphénols  fino alla data in cui il Cliente non abbia provveduto al pagamento dell’intero prezzo degli stessi e di tutte le somme dovute al Venditore. Fino a tale momento il Cliente  conserva  i  Prodotti  in  qualità  di  possessore  fiduciario  del  Venditore  e  deve  custodire  i  Prodotti adeguatamente immagazzinati, protetti e assicurati. 
8.2.  Nel caso in cui nel paese in cui il Cliente ha il proprio domicilio per la validità della riserva di proprietà a favore del Venditore sia necessario l’espletamento di formalità amministrative o legali quali, senza alcuna limitazione, la registrazione dei Prodotti in pubblici registri, ovvero l’apposizione sugli stessi di appositi sigilli, l’Acquirente si impegna fin d’ora a collaborare con il Venditore e a porre in essere tutti gli atti necessari al fine  di far ottenere a quest’ultimo un valido diritto con riferimento alla riserva di proprietà. 
 
  1. Proprietà Intellettuale
9.1.  Il Cliente riconosce espressamente che i marchi, nomi di commercio o altri segni distintivi apposti sulla merce sono di esclusiva proprietà di Enoteca Stoppello / Polyphénols e non possono essere alterati, modificati, rimossi o cancellati in qualsiasi modo. L’Acquirente ha il limitato diritto di uso dei marchi, nomi di commercio o altri segni distintivi, così come di ogni altro diritto di privativa industriale o know-how produttivo e commerciale incorporato nella merce e che rimane di proprietà esclusiva di Enoteca Stoppello / Polyphénols, al solo e limitato fine di rivendere la merce al pubblico. Ogni diverso utilizzo della proprietà intellettuale da parte dell’Acquirente, se non espressamente concesso per iscritto, si intenderà violazione da parte dell’Acquirente dei predetti diritti  esclusivi  di  Enoteca Stoppello / Polyphénols,  anche  sotto  il  profilo  della  responsabilità  contrattuale  e,  come  tale,  sarà propriamente perseguito. 
9.2.  I documenti, disegni, dati ed informazioni (sia in forma cartacea, sia su supporto elettronico) che dovessero venire consegnati all’Acquirente, rimangono di esclusiva proprietà di Enoteca Stoppello / Polyphénols  e costituiscono supporto per una migliore rappresentazione dei Prodotti e sono indicativi delle prestazioni del Prodotto stesso. Il Cliente si impegna a non riprodurli, a non divulgarli a terzi, fatta salva l’eventuale espressa autorizzazione da parte del Venditore, e ad assumere altresì le opportune cautele nei confronti del proprio personale al fine di garantirne la tutela. 
9.3.  Il Cliente esonera pertanto Enoteca Stoppello / Polyphénols, impegnandosi altresì a mantenerla indenne e manlevarla, da qualsiasi responsabilità nei confronti dei terzi che dovessero lamentare violazioni di diritti di proprietà intellettuale, lesioni  all’immagine,  onore,  decoro,  integrità  morale  o  comunque  qualsiasi  danno  patrimoniale  e  non patrimoniale.
Trattamento dei Dati Personali
9.4.  Le Parti danno atto, per il tramite dei rispettivi rappresentanti, di aver provveduto, ciascuna per la propria parte, a fornire al rappresentante dell’altro contraente l’informativa di cui all’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 - Regolamento generale sulla protezione dei dati (di seguito Regolamento). I dati personali necessari per la stipulazione e l’esecuzione del presente accordo verranno trattati esclusivamente ai fini della conclusione e dell’esecuzione del presente accordo, nonché per gli adempimenti strettamente connessi alla gestione dello stesso e degli obblighi legali e fiscali ad esso  correlati,  in  ottemperanza  alle  prescrizioni  di  legge.  I  dati  potranno  essere  comunicati  ai  soggetti designati  dal  Titolare  in  qualità  di  Responsabili  ovvero  alle  persone  autorizzate  al  trattamento  dei  dati personali che operano sotto l’autorità diretta del Titolare o del Responsabile. Le Parti, in qualità di Titolari autonomi del trattamento dei dati, si impegnano a trattare i dati personali relativi al presente Contratto secondo i principi di liceità, necessità, correttezza, pertinenza e non eccedenza e comunque nel rispetto delle previsioni del Regolamento. Le Parti si impegnano a non comunicare i dati personali a soggetti terzi, se non ai fini dell’esecuzione del Contratto o nei casi espressamente previsti dalla legge, nel rispetto delle vigenti disposizioni in materia di protezione dei dati personali, ovvero per adempiere ad un ordine dell’Autorità Giudiziaria.  Enoteca Stoppello / Polyphénols informa  il  Cliente  che  il  Venditore  è  il  titolare  del  trattamento  e  che  i  dati  personali dell’Acquirente vengono raccolti e trattati esclusivamente per l’esecuzione del presente accordo. 
 
  1. Legge Applicabile
10.1. Qualora il Cliente sia un soggetto di diritto italiano, le presenti Condizioni Generali di Vendita e servizio e tutti i contratti stipulati da quest’ultimo con Enoteca Stoppello / Polyphénols s’intendono regolati dalla legge Italiana. 
10.2. Qualora invece l’Acquirente sia un soggetto di nazionalità diversa da quella  italiana, le presenti Condizioni Generali  di  Vendita  e  tutti  i  contratti  stipulati  da  quest’ultimo  con  Enoteca Stoppello / Polyphénols s’intendono  regolati  dalla Convenzione di Vienna del 1980 relativa ai Contratti di Vendita Internazionale di Beni.
 
  1. Foro Competente
11.1. Qualsiasi controversia insorta tra le parti a seguito dell’interpretazione, validità o esecuzione delle presenti Condizioni Generali di Vendita e dei relativi contratti stipulati sarà devoluta alla competenza esclusiva del Tribunale di Monza. 
11.2. Resta  inteso  tra  le  parti  che  soltanto  Enoteca Stoppello / Polyphénols,  a  propria  discrezione,  avrà  la  facoltà  di  rinunciare  alla competenza  del  foro  esclusivo  di  cui  al  precedente  paragrafo  per  agire  in  giudizio  nei  confronti dell’Acquirente, al suo domicilio e presso il Tribunale ivi competente.   
 
  1. Disposizioni Finali
12.1. L’invalidità in tutto o in parte di singole disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita non inficia la validità delle restanti previsioni.   
12.2. Le presenti Condizioni Generali di vendita e servizio sono redatte in lingua italiana. 
 
Ai sensi e per gli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile italiano il Cliente approva specificatamente tutte le disposizioni sopra richiamate.
 
Versione 1.1 in vigore dal 1 giugno 2024